Notizia

  • Note sulla fusione del rame senza ossigeno

    Note sulla fusione del rame senza ossigeno

    Il rame privo di ossigeno si riferisce al rame puro che non contiene ossigeno né residui disossidanti. Nella produzione e nella fabbricazione di barre di rame anaerobico, il rame anaerobico lavorato viene utilizzato come materia prima per la produzione e la fusione. La qualità delle barre di rame privo di ossigeno, realizzate con materiali di buona qualità...
    Per saperne di più
  • Vantaggi prestazionali degli elettrodi in rame cromo-zirconio

    Vantaggi prestazionali degli elettrodi in rame cromo-zirconio

    L'eccellente conduttività termica dell'elettrodo in rame-cromo-zirconio è circa 3-4 volte superiore a quella dell'acciaio per stampi. Questa caratteristica garantisce un raffreddamento rapido e uniforme dei prodotti in plastica, riduce la deformazione dei prodotti, i dettagli di forma poco chiari e difetti simili, e ne migliora significativamente la durata.
    Per saperne di più
  • Punti chiave del processo di colata semi-continua del bronzo alluminio

    Punti chiave del processo di colata semi-continua del bronzo alluminio

    Il bronzo all'alluminio presenta le seguenti proprietà di fusione: forte suzione, facile formazione di scorie ossidanti, elevato ritiro di solidificazione, scarsa conduttività termica e scarse prestazioni di fusione. Prima della fusione, i produttori di bronzo allo stagno utilizzavano una miscela di alcuni composti di metalli alcalino-terrosi, come Na₃AlF₆ e NaF, come...
    Per saperne di più
  • Il metodo di rinforzo del rame cromo zirconio

    Il metodo di rinforzo del rame cromo zirconio

    Il rame-cromo-zirconio è un tipo di materiale metallico, utilizzato principalmente nella saldatura nell'industria meccanica. Il rame-cromo-zirconio può essere rinforzato nei seguenti modi. 1. Rinforzo per deformazione. Il meccanismo di rinforzo per deformazione a freddo del rame-cromo-zirconio è che...
    Per saperne di più
  • Trattamento del rame cromo zirconio dopo l'ossidazione

    Trattamento del rame cromo zirconio dopo l'ossidazione

    Il rame-cromo-zirconio viene utilizzato principalmente per la saldatura nell'industria meccanica, dove è possibile ottenere proprietà meccaniche e fisiche ottimali. Quando questo materiale viene utilizzato come saldatura a resistenza generale, il rame-cromo-zirconio viene ossidato e trattato nei seguenti modi. 1. Immersione in aceto...
    Per saperne di più
  • Classificazione del rame privo di ossigeno

    Classificazione del rame privo di ossigeno

    Rame privo di ossigeno: in base al contenuto di ossigeno e impurità, il rame anossico è suddiviso in rame anossico n. 1 e n. 2. La purezza del rame privo di ossigeno n. 1 raggiunge il 99,97%, il contenuto di ossigeno non è superiore allo 0,003%, il contenuto totale di impurità non è superiore allo 0,03%; la purezza del rame privo di ossigeno n. 2...
    Per saperne di più
  • Diversi fattori che influenzano il taglio della lega di zinco

    Diversi fattori che influenzano il taglio della lega di zinco

    Con il continuo sviluppo delle tecnologie di produzione, sono stati sviluppati e ampiamente utilizzati diversi nuovi materiali. Molti di questi nuovi materiali sono difficili da lavorare, come le leghe di zinco e i materiali compositi. Da un lato, migliorano notevolmente le prestazioni del prodotto, dall'altro...
    Per saperne di più
  • Caratteristiche e applicazioni dei profili industriali in alluminio

    Caratteristiche e applicazioni dei profili industriali in alluminio

    Essendo un tipo di metallo con buona plasticità, i profili industriali in alluminio trovano importanti applicazioni in vari aspetti della produzione industriale. Anche nel settore delle porte e finestre in acciaio plastico, le porte in lega di alluminio con design isolante vengono utilizzate anche nel settore dell'acciaio plastico. Avviare l'industria...
    Per saperne di più
  • Metodi per migliorare la qualità del rivestimento della piastra in lega di alluminio

    Metodi per migliorare la qualità del rivestimento della piastra in lega di alluminio

    La sala di verniciatura deve essere mantenuta pulita, a prova di polvere e insetti e dotata di una buona ventilazione, in modo da garantire che la qualità superficiale del rivestimento delle piastre in lega di alluminio non venga contaminata. Allo stesso tempo, le condizioni di processo devono essere modificate nel tempo in base alle variazioni di temperatura. Rivestimento...
    Per saperne di più
  • Spiegazione della confusione sulla lega di magnesio

    Spiegazione della confusione sulla lega di magnesio

    La questione se la lega di magnesio possa essere esposta all'acqua dipende dall'utilizzo. A contatto con l'acqua, le leghe di magnesio mostreranno segni di corrosione. Alcuni potrebbero non gradire la corrosione, mentre altri gradiscono molto la corrosione di questo materiale. Questo materiale...
    Per saperne di più
  • La discriminazione della piastra in lega di alluminio di alta qualità

    La discriminazione della piastra in lega di alluminio di alta qualità

    Avvolgere la piastra in lega di alluminio nella plastica e poi ripiegarla. I rivestimenti isolanti in alluminio non devono essere posizionati sui tetti di officine e magazzini dove l'acqua piovana può fuoriuscire, per garantire che siano conservati in un ambiente asciutto. Normalmente, il rivestimento in alluminio viene imballato in un imballaggio impermeabile con...
    Per saperne di più
  • Principali fattori di forgiabilità delle leghe di magnesio

    Principali fattori di forgiabilità delle leghe di magnesio

    La malleabilità delle leghe di magnesio dipende principalmente da tre fattori: temperatura di fusione della lega solida, velocità di deformazione e dimensione del grano, pertanto lo studio della forgiatura delle leghe di magnesio si concentra principalmente su come controllare ragionevolmente l'intervallo di temperatura, selezione appropriata della velocità di deformazione...
    Per saperne di più
Chat online su WhatsApp!