Requisiti di base per la qualità dell'acciaio per cuscinetti

Rigorosi requisiti di basso ingrandimento e microscopici (alto ingrandimento) dei tessuti. La microstruttura a basso ingrandimento diacciaio per cuscinettiSi riferisce a sciolto generale, sciolto centrale e segregazione, e la microstruttura microscopica (ad alto ingrandimento) include la microstruttura di ricottura dell'acciaio, la rete di carburi, l'evoluzione di strisce e liquidi, ecc. La soluzione di carburo è dura e fragile e la sua nocività è la stessa di quella dell'inclusione fragile. Il carburo reticolato riduce la tenacità all'impatto dell'acciaio e rende la struttura irregolare, che è facile da deformare e rompere durante la tempra. I carburi bandeggiati influenzano la microstruttura di rinvenimento dopo ricottura e tempra e la resistenza alla fatica da contatto. La qualità della struttura a bassa e alta potenza ha un impatto notevole sulle prestazioni e sulla durata dei cuscinetti volventi, pertanto gli standard dei materiali per cuscinetti prevedono requisiti rigorosi per la struttura a bassa e alta potenza.

Requisiti estremamente rigorosi per difetti superficiali e difetti interni. Per l'acciaio per cuscinetti, i difetti superficiali includono cricche, inclusioni di scorie, bave, cicatrici, pellicole di ossido, ecc., mentre i difetti interni includono fori da ritiro, bolle, macchie bianche, porosità elevata e segregazione. Questi difetti hanno un impatto significativo sulla lavorazione dei cuscinetti, sulle loro prestazioni e sulla loro durata. Le norme sui materiali per cuscinetti stabiliscono chiaramente che questi difetti non sono ammessi.

Rigorosi requisiti di disomogeneità del carburo. Nell'acciaio per cuscinetti, una distribuzione fortemente irregolare del carburo può facilmente causare microstruttura e durezza irregolari durante il trattamento termico. La microstruttura irregolare dell'acciaio ha una notevole influenza sulla resistenza alla fatica da contatto. Inoltre, una forte disomogeneità del carburo può facilmente causare cricche nei componenti del cuscinetto durante il raffreddamento da tempra, riducendone la durata. Pertanto, le norme sui materiali per cuscinetti prevedono requisiti specifici per le diverse specifiche dell'acciaio.

Requisiti rigorosi per la profondità dello strato di decarburazione superficiale. Le norme sui materiali per cuscinetti prevedono norme rigorose per lo strato di decarburazione superficiale dell'acciaio. Se lo strato di decarburazione superficiale supera i limiti previsti dalla norma e non viene completamente rimosso durante il processo di lavorazione prima del trattamento termico, è facile che si formino cricche da tempra durante il trattamento termico, con conseguente scarto dei pezzi.

Nello standard dei materiali in acciaio per cuscinetti sono previsti anche requisiti rigorosi sul metodo di fusione, sul contenuto di ossigeno, sulla durezza di ricottura, sulla frattura, sugli elementi residui, sul test di scintilla, sullo stato di consegna, sulla marcatura e così via.


Data di pubblicazione: 12-04-2023
Chat online su WhatsApp!