Il 17 agosto, Meng Wei, portavoce della Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma, ha presentato i dati sull'intensità del consumo energetico nella prima metà di quest'anno: Qinghai, Ningxia, Guangxi, Guangdong, Fujian, Xinjiang, Yunnan, Shaanxi e Jiangsu erano 9 province (regioni) nella prima metà di quest'anno. L'intensità del consumo energetico non è diminuita di anno in anno, ma è aumentata. Il tasso di riduzione dell'intensità del consumo energetico in 10 province non ha soddisfatto i requisiti di progresso e la situazione nazionale di risparmio energetico è molto grave. Il documento richiede che le 9 province (regioni) la cui intensità energetica non diminuisce ma aumenta, e le città e le prefetture la cui intensità energetica non diminuisce ma aumenta, sospendano quest'anno la revisione del risparmio energetico dei progetti "a due livelli", diversi dai grandi progetti pianificati dallo Stato. Esorta tutte le località ad adottare misure efficaci per garantire il raggiungimento dell'obiettivo annuale di doppio controllo del consumo energetico, in particolare l'obiettivo di ridurre l'intensità del consumo energetico.
A giudicare dalle 9 province (Qinghai, Ningxia, Guangxi, Guangdong, Fujian, Xinjiang, Yunnan, Shaanxi e Jiangsu), dove l'intensità energetica non è diminuita ma è aumentata nella prima metà dell'anno, molte di esse erano importanti produttori di alluminio, zinco e stagno. Distretto. Nel 2020, la produzione di alluminio primario in queste 9 province rappresenterà il 40% del paese, la produzione di lingotti di zinco rappresenterà il 46,1% del paese e la produzione di lingotti di stagno rappresenterà il 59% del paese.
A maggio e luglio, Yunnan, Guangdong e Guangxi hanno attuato due cicli di riduzione dell'elettricità e di restrizioni alla produzione, che hanno causato maggiori disagi alla produzione di queste tre varietà. Dal punto di vista attuale, le aree di primo livello di allerta includono Yunnan e Guangxi, dove l'elettricità e la produzione sono state significativamente ridotte in questa fase, e riguardano le principali aree di produzione di alluminio elettrolitico e zinco raffinato come Xinjiang e Shaanxi. Pertanto, non si esclude che le varietà non ferrose vengano ulteriormente estese a Xinjiang, Shaanxi, Guangdong e altre località. In futuro, è necessario prestare molta attenzione alla politica di riduzione dell'elettricità e della produzione. Un ulteriore aumento del controllo dei consumi energetici in futuro potrebbe avere un ulteriore impatto negativo sulla già fragile fornitura.
Inoltre, Guangdong e Jiangsu sono entrambe importanti regioni di consumo. Pertanto, se in futuro l'energia e la produzione saranno limitate in queste due regioni, anche i consumi nel settore dei metalli non ferrosi subiranno delle limitazioni.
In generale, sotto il controllo dei consumi energetici, i vincoli dal lato dell'offerta di prodotti non ferrosi (alluminio, zinco, stagno) saranno molto probabilmente maggiori dell'impatto sui consumi. Allo stesso tempo, è altamente probabile che l'interferenza dal lato dell'offerta del settore dei non ferrosi continuerà a persistere per lungo tempo.
Prospettive di domanda e offerta del mercato dell'alluminio
L'11 maggio, lo Yunnan ha implementato una produzione scaglionata di alluminio elettrolitico nella provincia, che ha richiesto una riduzione del 10% del carico; il 18 maggio, un aumento delle interruzioni di corrente ha richiesto una riduzione del 40%. Al 31 maggio, secondo i dati di monitoraggio, l'entità effettiva della riduzione della produzione era superiore al 20%, il che significa che la riduzione della produzione in quest'area ammonta a circa 880.000 tonnellate.
Da metà luglio, lo Yunnan ha nuovamente limitato l'elettricità e la produzione. Tra queste, le aziende produttrici di alluminio hanno chiesto tagli del 25%. Nella seconda settimana di agosto, le aziende produttrici di alluminio hanno iniziato ad attuare una riduzione del 30% della produzione. Nella prima settimana di agosto, il Guangxi si è unito alla riduzione dell'energia elettrica, con le aziende produttrici di alluminio che hanno ridotto l'energia del 10% e hanno richiesto alle aziende produttrici di alluminio di attuare un limite di produzione del 30% entro il 15 agosto. L'impatto dell'alluminio questa volta è stimato tra le 400.000 e le 500.000 tonnellate. Allo stesso tempo, le 880.000 tonnellate precedentemente bloccate nello Yunnan sono praticamente impossibili da riprendere la produzione ad agosto.
Pertanto, la produzione nazionale di alluminio ha continuato a diminuire per tutto l'anno. Secondo le ipotesi più ottimistiche sulla programmazione della produzione, la produzione cinese di alluminio primario nel 2021 dovrebbe attestarsi a 39,1 milioni di tonnellate, in aumento rispetto alle previsioni di inizio anno. La produzione è diminuita di 900.000 tonnellate. Il 17 agosto, dopo l'annuncio del completamento del doppio controllo dei consumi energetici nella prima metà dell'anno, la pressione sulle restrizioni produttive nello Xinjiang è aumentata significativamente e si prevede che la successiva produzione annuale di alluminio subirà un'ulteriore riduzione.
Allo stesso tempo, i consumi interni hanno toccato il fondo ad agosto e hanno iniziato a transitare gradualmente verso la tradizionale alta stagione. La tradizionale alta stagione, da settembre a novembre, favorirà i consumi su base mensile.
L'autore prevede che, anche con lo smercio delle riserve e dei supplementi all'importazione, il bilancio della domanda e dell'offerta di alluminio rimarrà in buone condizioni più avanti quest'anno e che le scorte di riporto alla fine dell'anno potrebbero attestarsi sui livelli di 600.000-650.000 tonnellate dell'anno scorso.
Nel complesso, il prezzo di 20.000 yuan/tonnellata non ha ancora pienamente rispecchiato il futuro andamento della domanda e dell'offerta di alluminio. La contrazione dell'offerta, l'adeguamento del settore dei consumi e l'esistenza di una domanda di riapprovvigionamento dall'estero, in particolare l'interferenza dell'offerta, ottimizzano il bilancio della domanda e dell'offerta; nel medio termine, si prevede che si aprirà un ulteriore margine di crescita per i prezzi dell'alluminio.
Prospettive di domanda e offerta del mercato dello zinco
A partire da metà maggio, lo Yunnan ha iniziato ad attuare la politica di trasferimento del carico energetico e la maggior parte delle fonderie di zinco locali ha ridotto il carico energetico. La situazione può essere suddivisa in diverse fasi: Fase 1: 10 e 17 maggio per due settimane. Il carico elettrico è diminuito del 10%. Seconda fase: nelle due settimane del 24 maggio e del 1° giugno, la riduzione del carico elettrico è rapidamente aumentata al 30-50% e alcune imprese hanno persino interrotto la produzione. Terza fase: il 7 giugno, il limite di produzione della fonderia di Zhou Yunnan ha iniziato ad allentarsi marginalmente e la produzione è gradualmente ripresa tra metà e fine giugno. Si stima che la produzione della fonderia di zinco dello Yunnan da maggio a giugno sia stata di circa 30.000 tonnellate.
A partire dal 14 luglio, lo Yunnan ha nuovamente limitato l'elettricità e la produzione, imponendo alle aziende di fusione dello zinco di ridurre il carico del 5%-40% durante i picchi di consumo di elettricità; la riduzione del carico ad agosto è stata estesa al 5%-50% e la dinamica è iniziata nella seconda metà di agosto. Piccole modifiche. Allo stesso tempo, anche la regione del Guangxi ha aderito al razionamento energetico ad agosto e le aziende di fusione dello zinco locali hanno ridotto il carico di circa il 50%. Anche singole aziende nella Mongolia Interna hanno implementato un limite di potenza inferiore al 10% ad agosto. L'impatto della riduzione dell'elettricità sulla produzione di fusione dello zinco a luglio è stimato in circa 10.000 tonnellate e potrebbe superare le 20.000 tonnellate ad agosto.
Inoltre, il 16 agosto si è verificato un grave incidente di sicurezza in un'azienda di fusione di piombo e zinco nella Mongolia Interna. La produzione di piombo è stata sospesa e anche la produzione di zinco si trova ad affrontare un'evidente incertezza a medio termine.
Pertanto, l'aumento della produzione nazionale di zinco da fusione a luglio è stato molto inferiore alle aspettative e la produzione mensile di agosto diminuirà nuovamente. Più avanti nel corso dell'anno, anche il tasso di incremento della produzione nazionale di zinco da fusione subirà una riduzione.
In questa fase, le scorte nazionali di lingotti di zinco oscillano sostanzialmente attorno a un livello basso, tra le 110.000 e le 120.000 tonnellate, e il prezzo spot nazionale mostra un sovrapprezzo, soprattutto nel Guangdong. Il sovrapprezzo è più evidente; si prevede che le scorte nazionali di lingotti di zinco si attesteranno a 100.000 tonnellate entro la fine dell'anno, raggiungendo il livello di 150.000 tonnellate.
Con l'aggiunta principale delle riserve di dumping, la domanda e l'offerta di lingotti di zinco nazionali potrebbero passare da un equilibrio ristretto a un leggero surplus nel corso dell'anno, ma l'entità del surplus è relativamente piccola.
In sintesi, il limite di produzione della fusione di zinco nella regione sud-occidentale è mantenuto e l'offerta di fusione sarà interrotta o normalizzata entro la fine dell'anno. Allo stesso tempo, i consumi esteri hanno continuato a migliorare e il Paese ha iniziato a passare lentamente alla stagione di picco dei consumi. Lo smaltimento delle riserve potrebbe aumentare gradualmente i livelli delle scorte di zinco, ma il tasso di incremento potrebbe essere limitato. Nel breve termine, si prevede che i prezzi dello zinco saliranno a 23.000-23,2 milioni di yuan/tonnellata. Nel medio termine, potrebbe essere difficile per i prezzi dello zinco uscire da un mercato in chiara tendenza.
Prospettive di domanda e offerta del mercato dello stagno
La distribuzione della produzione di stagno è relativamente concentrata e l'approvvigionamento dei principali paesi produttori è costantemente disturbato
La distribuzione della produzione di stagno raffinato nel mondo è molto concentrata. Nel 2020, Cina, Indonesia e Malesia rappresenteranno il 75,2% della produzione globale in Asia. Anche la distribuzione della produzione di stagno raffinato in Cina è molto concentrata. La produzione di stagno raffinato nel Guangxi e nello Yunnan rappresenta complessivamente il 59% del Paese.
Dall'inizio di quest'anno, la situazione epidemica in Indonesia, Malesia e Myanmar ha continuato a peggiorare, rallentando la ripresa della produzione dei principali paesi produttori di stagno nel Sud-est asiatico. La produzione del Malaysian Smelting Group e della Tianma Company è addirittura diminuita significativamente. Nel primo trimestre, la produzione di stagno raffinato della Tianma Company è diminuita di quasi 10.000 tonnellate su base annua. Roskill, dirigente del Malaysian Smelting Group, prevede di ridurre la produzione di 50-10.000 tonnellate quest'anno.
Dall'inizio di quest'anno, l'epidemia in Myanmar non ha avuto ripercussioni solo sulla produzione interna, ma anche sullo sdoganamento nei porti cinesi. A causa dell'epidemia in Myanmar, il porto di Ruili nello Yunnan è stato sottoposto a molteplici test sugli acidi nucleici e alla chiusura delle dogane per tutti i dipendenti, con conseguenti ripercussioni sulle importazioni nazionali di minerale di stagno. Allo stesso tempo, le ispezioni ambientali di aprile, le interruzioni di corrente nello Yunnan da metà maggio e le interruzioni di corrente nel Guangxi di agosto hanno interferito negativamente sulla produzione di stagno raffinato.
La riduzione dell'elettricità ha causato una contrazione inaspettata dell'approvvigionamento interno
A maggio, a causa della mancanza di energia elettrica nello Yunnan, tutte le fonderie di stagno, tranne Yunxi, sono state chiuse. In quel mese, la produzione nazionale di lingotti di stagno è stata inferiore di quasi 2.000 tonnellate rispetto alle previsioni di inizio mese. Il 28 giugno, Yunxi è stata sottoposta a manutenzione per non più di 45 giorni. La produzione di lingotti di stagno in Cina ha continuato a subire notevoli interruzioni. A luglio, la produzione di lingotti di stagno è diminuita di 2.800 tonnellate rispetto al mese precedente. Tra metà e inizio agosto, Yunxi si è gradualmente ripresa, ma il Guangxi è stato colpito da un'interruzione di corrente, che si stima avrà un impatto sulla produzione di circa 1.000 tonnellate, incidendo negativamente sull'avanzamento della ripresa della produzione di stagno raffinato.
Da maggio, beneficiando della forte crescita del consumo di stagno estero, la finestra di esportazione di stagno ha continuato ad aprirsi e le esportazioni cinesi di lingotti di stagno sono aumentate notevolmente, mentre la fusione di stagno cinese è stata influenzata dal razionamento energetico nello Yunnan e nel Guangxi. Le scorte di stagno sono rimaste ai minimi storici e sia quelle di Shanghai che quelle di Londra hanno mostrato una situazione molto critica.
L'apparente inventario di stagno continua a diminuire
Al 13 agosto, le scorte totali di stagno LME+SHFE erano pari a 3,57 tonnellate, in calo di 3.708 tonnellate rispetto alla fine dell'anno scorso e di 5.236 tonnellate rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nello stesso periodo, le scorte di stagno di Shanghai sono scese a circa 1.500 tonnellate, un livello estremamente basso dalla quotazione, mentre quelle di Lunxi sono rimaste a un livello basso di circa 2.000 tonnellate. Nel complesso, le scorte di stagno dominanti hanno mostrato un continuo trend al ribasso.
I premi per lo stagno spot di Lun e lo stagno spot di Shanghai rimangono elevati
A causa delle basse scorte di stagno a Shanghai e Londra, Lunxi Cash-3M ha mantenuto un livello record da febbraio, mentre i premi e gli sconti spot sullo stagno di Shanghai sono aumentati significativamente da giugno. Gli attuali premi spot sullo stagno di Shanghai sono pari a 5.000 yuan/tonnellata, un livello molto alto nella storia. Ciò dimostra che, in un contesto di scorte assolutamente basse, sia lo stagno spot di Shanghai che quello di Londra versano in una situazione molto critica.
Nel complesso, l'offerta di stagno continua a essere disturbata e i consumi hanno beneficiato del continuo forte boom dei semiconduttori. Le scorte di stagno LME+SHFE sono scese a minimi storici e i lingotti di stagno continuano a mostrare una situazione molto difficile. A causa dell'impatto dell'epidemia, i principali paesi produttori di stagno nel Sud-est asiatico hanno rallentato la ripresa della produzione e il paese ha continuato a essere disturbato da problemi energetici e di altro tipo, soprattutto nello Yunnan e nel Guangxi, le principali aree di produzione di lingotti di stagno nazionali. In questo contesto, si prevede che Shanghai Tin raggiungerà i 250.000 yuan/tonnellata nei prossimi tre mesi.
Disclaimer: Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo di riferimento e non costituiscono un suggerimento decisionale diretto. Se violate involontariamente i vostri diritti legali, vi preghiamo di contattarci e di intervenire tempestivamente.
Data di pubblicazione: 23-08-2021